L’esercito a Napoli? L’annuncio del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, divide i cittadini e il mondo politico in favorevoli e contrari. Anche se, in realtà, l’operazione “Strade Sicure” va avanti a Napoli dal 2008, con 350 militari impegnati in città.
Non solo: anche a Roma l’impiego dei militari nel contrasto alla criminalità sembra funzionare. Sulla pagina ufficiale dell’Esercito Italiano, è appena stata pubblicata, tanto per fare un esempio, questa notizia: “Una pattuglia dell’Esercito Italiano impegnata nell’Operazione “StradeSicure” interviene nella metropolitana di Piazza di Spagna a Roma e blocca un borseggiatore”. Ma è davvero così necessario dividersi anche sulle divise?